Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Calo
QuesitiIl Comune ha reso pubblico un bando per la locazione di un immobile-palazzetto dello sport- per organizzare la festa di fine anno. Il bando è in scadenza il 02 dicembre ma la società che aveva organizzato la festa due anni fa, ha iniziato a pubblicizzare l'evento indicando come luogo di svolgimento proprio il palazzetto dello sport. In seguito ad una interrogazione da parte della minoranza, che ci metteva a conoscenza di questa pubblicità, la società è stata diffidata intimandola ad eliminare tutte le forme di pubblicità. In parte questo è stato fatto, oggi però abbiamo scoperto che hanno iniziato a vendere i biglietti.
Si chiede come ci dobbiamo comportare quando il 02 dicembre andremo ad aprire le buste e come tutti gli anni loro saranno gli unici a partecipare. Non svolgere tale manifestazione sarebbe un danno per l'economia del paese.
Il comportamento tenuto dalla società non è corretto, per cui l’ente potrebbe decidere, in caso di avvenuta aggiudicazione, di revocare l’eventuale aggiudicazione in favore della stessa, ove ciò avvenisse, valutando ogni interesse al riguardo, bilanciando tra quello allo svolgimento dell’evento pubblico, all’introito comunale e quello correlato ad un comportamento non propriamente corretto da parte della società. All’esito della valutazione dei pro e dei contro, quindi, confermare o meno l’aggiudicazione e la stipulazione contrattuale.
In senso astratto e teorico, il comportamento di vendere in anticipo biglietti sarebbe censurabile sul piano giuridico ed amministrativo, sul piano sostanziale e concreto, invece, occorre valutare l’impatto sulla cittadinanza amministrata.
Una via mediata potrebbe essere quella di diffidare la società, in modo che ove il fatto si ripeta, la stessa sarà esclusa da ogni affidamento successivo.
30 novembre 2021 Eugenio De Carlo
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2105, sintomo n. 2180
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
TAR Campania, Salerno, Sezione I - Sentenza 29 aprile 2025, n. 799
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 22 maggio 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: