Obbligo approvazione tariffe
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiIl nostro ente ha necessità di approvare il Bilancio 2022 entro l'anno, ma non si è ancora pronti a elaborare il PEF 2022 alla luce del nuovo metodo tariffario introdotto da ARERA.
Si chiede come procedere all'approvazione del Bilancio entro il 31/12/2021 senza il PEF e piano tariffario TARI.
Se non interverrà deroga legislativa, il Bilancio andrà approvato con PEF e tariffe dell’anno 2022. Se non si provvede a tale determinazione nei termini, la TARI dovrà essere riscossa in base alle tariffe dell’anno precedente, comunque valide per effetto della legge 296/2006, ma con il problema di copertura integrale del servizio. Visti i tempi e le procedure da porre in essere per tali adempimenti, è ragionevole immaginare la prossima approvazione della auspicata deroga.
26 novembre 2021 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1298, sintomo n. 1382
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: