Incentivi tecnici in caso di affidamenti diretti

Risposta del Dott. Paolo Dolci

Quesiti
di Dolci Paolo
02 Dicembre 2021

Nel caso in cui venga presentata al Responsabile del Settore Finanziario una determina di affidamento diretto, in cui nel quadro economico è previsto l'incentivo al RUP, come ci si deve comportare? Va mandata indietro in quanto varie corte dei conti hanno chiarito che in  caso di affidamento diretto l'incentivo per funzioni tecniche non spetti, o bisogna limitarsi a verificare esclusivamente la copertura finanziaria?

In quest'ultimo caso, però, al momento della presentazione della determina di liquidazione non si ripresenta di nuovo il problema?

Indietro
Risposta

La consolidata giurisprudenza della Corte dei conti è concorde nel ritenere che l’erogazione degli incentivi tecnici risulti legittima se, a monte, vi sia stato l’espletamento di una gara, escludendo di fatto gli affidamenti diretti per l’assenza di una procedura di tipo comparativo, con la conseguente impossibilità di accantonare il fondo da ripartire.

A tal proposito risulta utile integrare il vigente regolamento degli incentivi tecnici con un articolo ad hoc che elimini situazioni di conflitto o incomprensione tra uffici del tipo:

3. Restano esclusi dalla corresponsione degli incentivi le forniture di acquisto di beni di consumo e le manutenzioni ordinarie. Sono altresì esclusi dagli incentivi tutti i lavori, servizi e forniture affidati ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a) del Codice dei contratti, ovvero gli affidamenti diretti di qualunque importo e i lavori in amministrazione diretta.

In merito alla questione del visto di copertura finanziaria, si ricorda che il controllo di regolarità amministrativa di cui all’articolo 147-bis del d.lgs. 267/2000 è assicurato, nella fase preventiva della formazione dell’atto, da ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa; in ultima analisi si può, comunque optare per la mancata apposizione del visto, che deve essere adeguatamente motivata, per inesistenza della ragione del debito.

26 novembre 2021        Paolo Dolci

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 3850, sintomo n. 3905

Quesiti

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×