Performance organizzativa nel caso di unico dipendente non incaricato di EQ
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiUna dipendente cesserà dal servizio il 30/11/2021 per scioglimento del contratto da parte del comune a seguito dichiarazione di inidoneità permanente, ha diritto al pagamento delle ferie non godute? C'è un iter da seguire per determinarne l'importo?
In merito alla medesima dipendente, la stessa dovrebbe aver diritto ad un indennizzo per mancato preavviso pari a 4 mensilità? C'è un iter da seguire per determinarne l'importo?
Il dipendente ha diritto al pagamento delle ferie non godute, come precisato dal Dipartimento della Funzione pubblica con prot. n. 40033 del 08 ottobre 2012. In tal caso, non opera il divieto previsto dall’articolo 5, comma 8, Decreto-legge 95/2012, in quanto l’impossibilità di fruire delle ferie non è imputabile o riconducibile al dipendente, come le ipotesi di decesso, malattia e infortunio, risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità fisica permanente e assoluta, congedo obbligatorio di maternità.
L’articolo 10 del CCNL 05 ottobre 2001 stabilisce che, il compenso sostitutivo delle ferie non fruite, secondo la vigente disciplina contrattuale, è determinato, per ogni giornata, con riferimento all’anno di mancata fruizione, prendendo a base di calcolo la nozione di retribuzione di cui all’art.52, comma 2, lett. c) del CCNL del 14.9.2000 (ora articolo 10 CCNL 09 maggio 2006); trova in ogni caso applicazione la disciplina di cui al comma 4 del medesimo art.52.”.
Pertanto, occorrerà calcolare la retribuzione giornaliera in funzione della retribuzione spettante nell’anno di maturazione delle ferie (qualora le ferie fossero riferibili anche ad annualità precedenti a quello in corso).
In merito all’indennità sostitutiva del preavviso, occorre far riferimento all’articolo 12 CCNL 09 maggio 2006, ove si precisa che l’indennità deve calcolarsi computando:
26 novembre 2021 Fabio Venanzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 3989, sintomo n. 4100
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: