Implementazione della procedura per la presentazione della Dichiarazione sostitutiva Unica (DSU) in modalità precompilata
INPS – Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025
INPS – 25 novembre 2021
Servizi Comunali Servizi alla personaINPS
25 novembre 2021
Reddito di Libertà: online la procedura per i comuni
Con il messaggio 24 novembre 2021, n. 4132 l’Istituto comunica il rilascio della procedura di acquisizione delle domande relative al Reddito di Libertà da parte degli operatori comunali, disponibile all’interno del servizio online Prestazioni Sociali.
Il Reddito di Libertà consiste in un contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, per contribuire a sostenerne l’autonomia.
Il messaggio informa, inoltre, che la domanda per accedere al beneficio deve essere presentata all’INPS dalle donne interessate tramite il Comune di residenza, utilizzando il modello allegato allo stesso messaggio (Allegato 1), in sostituzione del precedente modulo.
La circolare INPS 8 novembre 2021, n. 166 ha già illustrato nel dettaglio la disciplina del Reddito di Libertà, specificandone i requisiti di accesso, il regime fiscale, le compatibilità con altre misure di sostegno (Reddito di Cittadinanza, REM, NASpI , Cassa Integrazione Guadagni , ANF, ecc.) e le modalità di presentazione della domanda.
INPS – Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025
T.a.r. per la Sicilia, sezione I – Sentenza 15 maggio 2025, n. 1068
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
INPS – 5 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: