Opzione Donna. Dimissione per quiescenza - Termine preavviso

Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo

Quesiti

Una dipendente, che compie 58 anni il prossimo 15 maggio 2022 ed ha circa 37 anni di anzianità contributiva, vorrebbe aderire, se approvata, alla c.d. "opzione Donna". In caso di dimissioni per quiescenza, quanti mesi di preavviso deve dare?

Indietro
Risposta

Anche il pensionamento con l’Opzione Donna segue le regole generali sul preavviso, determinate dall’art. 30 del CCNL Enti Locali del 6 luglio 1995, come sostituito dall’art. 6 del CCNL del 13 maggio 1996. I termini di preavviso sono i seguenti:

a)   1 mese per i dipendenti con anzianità di servizio fino a 5 anni

b)   1 mese e 15 giorni per i dipendenti con anzianità di servizio fino a 10 anni

c)   2 mesi per i dipendenti con anzianità di servizio oltre i 10 anni

18 novembre 2021        Cristoforo Di Lorenzo

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 3962, sintomo n. 4073


Scritto il 22/11/2021 , da Di Lorenzo Cristoforo

Quesiti

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale