Modifica della destinazione d'uso di un immobile da ERS a ERP
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
QuesitiSi chiede se il comune, su richiesta del contribuente non residente, può non tassare ai fini della TARI una parte di un fabbricato (unica particella catastale) che non viene utilizzato e che presenta anche infiltrazioni di acqua provenienti dalla strada comunale che recano umidità
II contribuente ha presentato regolare dichiarazione per informare l'ente che l'immobile, per 44 mq, è inutilizzato e privo di utenze, pertanto chiedeva che le venisse addebitato il pagamento della Tari soltanto per i rimanenti mq che utilizza effettivamente.
L'ente però, ha emesso comunque l'avviso per il totale dei mq che risultano dalla documentazione in suo possesso, non considerando la dichiarazione della cliente che ritiene infondata.
E’ corretto l’operato del Comune oppure è lecito procedere alla tassazione scorporando i mq come da dichiarazione del contribuente?
Come chiarito dal Ministero delle Finanze già nel 2018 l’applicazione della TARI deve ritenersi esclusa per gli immobili inutilizzati nell’ipotesi in cui gli stessi siano privi di arredi e di allacciamento ai servizi di rete.
Se però il Comune, a seguito di un’attività istruttoria svolta, ritiene che quanto dichiarato dal contribuente non sia conforme al vero, bene ha fatto ad emettere l’avviso di accertamento sull’intera metratura.
16 novembre 2021 Lorella Martini
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1284, sintomo n. 1368
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Corte di cassazione, ordinanza n. 6532/2025
TAR Sicilia, Catania, Sezione I – Sentenza 31 marzo 2025, n. 1061
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 18 febbraio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: