Intestazione concessione al minore mediante l'intervento del genitore
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Risposta dell'Avv. Elena Conte
QuesitiSiamo un comune della Regione Lombardia e vorrei mi venisse spiegato cosa si intende per diritto di "affiancamento" nel caso di richiesta di concessione di un loculo a seguito della morte del coniuge. Inoltre se tale affiancamento deve avvenire obbligatoriamente orizzontalmente "spalla - spalla" o anche in maniera verticale.
In relazione al concetto di diritto di "affiancamento" nel caso di richiesta di concessione di un loculo a seguito della morte del coniuge occorre far riferimento all’art. 25, comma 2 del Regolamento regionale n. 6/2004 secondo cui:
“Le concessioni in uso di sepolture in colombari sono assegnate solo in presenza di feretro o di urna da tumularvi, con esclusione della prenotazione del loculo in vista del futuro affiancamento del coniuge o di parente di primo grado premorto, o nei casi in cui il piano cimiteriale preveda la realizzazione di sepolture in eccedenza rispetto al fabbisogno di cui all’art. 6, comma 1”.
Non risulta che la normativa regionale si sia ulteriormente espressa sul tema per cui residua ampio spazio normativo di dettaglio in capo ai Comuni che possono dettagliare e perimetrare meglio l’istituto all’interno della loro regolamentazione di settore, senza ovviamente invadere la competenza normativa regionale.
Si tenga presente che solitamene i loculi possono essere dati in concessione cominciando dall’estremità di ciascun campo e successivamente fila per fila, procedendo con soluzione di continuità dal basso verso l’alto ad eccezione dei loculi dati in concessione ai sensi del menzionato art. 25, comma 2, che potranno essere dati in concessione affiancati. In tal caso, ad esempio, si concede anche la possibilità di un’unica luce votiva.
Inoltre, ogni eventuale richiesta di maggior chiarimento sul tema si ritiene che possa essere indirizzata alla Regione Lombardia, direzione generale enti locali montagna e piccoli comuni (entilocali_montagna@pec.regione.lombardia.it, luca_dainotti@regione.lombardia.it) che, nel corso degli anni, potrebbe aver emanato anche qualche circolare di dettaglio, di difficile reperimento. Profili di contatto sulla tematica, per la parte sanitaria, sono coperti anche dalla Direzione Generale Welfare (giovanni_pavesi@regione.lombardia.it).
17 novembre 2021 Elena Conte
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1282, sintomo n. 1366
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 27 maggio 2025
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno – Circolare 16 magio 2025, n. 48
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: