Scheda di valutazione personale

Risposta del Dott. Eugenio De Calo

Quesiti
di De Carlo Eugenio
22 Novembre 2021

Ad un dipendente, istruttore amministrativo cat. C e responsabile del procedimento non è stata mai consegnata la propria scheda di valutazione. Chiedo: - è obbligatorio che il responsabile del servizio gli notifichi la scheda? Quale normativa lo prevede? - Come poter contestare o chiedere chiarimenti per valutazioni di anni precedenti?

Risposta

In genere la previsione della consegna della scheda di valutazione è prevista dai regolamenti comunali sulle performance al fine di consentire al dipendente di poter comprendere come è stato valutato. In ogni caso, il dipendente ha diritto ad averne copia mediante richiesta di accesso, avendo un interesse diretto e concreto alla conoscenza delle valutazioni sia per chiedere la revisione, nei termini regolamentari previsti dal singolo ente, sia per eventuale tutela legale. Detta facoltà di richiesta non è soggetta a termini, per cui può essere chiesta anche per gli anni precedenti, essendo sempre possibile fino a prescrizione del termine esperire eventuali azioni legali a propria tutela.

Proprio il meccanismo di assegnazione dei punteggi, previsto dal sistema di misurazione di ogni ente, comporta che vengano predisposte delle schede formulate con una scala di valutazione che va da un valore minimo, corrispondente al non conseguimento dell’obiettivo, ad un valore massimo, corrispondente al conseguimento dell’obiettivo oltre le aspettative. Le schede, inoltre, presentano appositi spazi in cui il valutatore ed il valutato possono inserire le proprie osservazioni. La comunicazione finale dell’esito della valutazione al soggetto valutato viene fatta direttamente dal valutatore nel corso di colloqui individuali o mediante invio per presa d’atto e per eventuali osservazioni al dipendente valutato.

16 novembre 2021        Eugenio De Carlo  

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 3953, sintomo n. 4064

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×