Indicazioni sull’indennità parentale: aumentata dal 60% all’80% della retribuzione
INPS – 26 maggio 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiSe la maggiorazione della retribuzione (art. 41, c. 4 ccnl 16.05.2001) del Segretario Comunale varia dal giorno 23 di un mese con 31 giorni, come deve essere effettuato il calcolo? Se il vecchio importo ad esempio è pari ad euro 400 mentre il nuovo è pari ad euro 500, è corretto effettuare il seguente calcolo:
euro 400/30*22 ed euro 500/30*9, oppure è più corretto effettuare euro 400/30*22 ed euro 500/30*8?
Più in generale dobbiamo considerare i mesi sempre di 30 giorni (anche per i mesi che sono di 31) per il calcolo dei giorni da considerare, nel caso la decorrenza di una retribuzione relativa al Segretario non è ad inizio mese ma nel corso del mese.
In assenza di specifiche indicazioni nei CCNL dei segretari comunali e provinciali, si deve ritenere applicabile il principio generale secondo il quale la retribuzione giornaliera debba essere calcolata dividendo convenzionalmente la retribuzione mensile per 30. In questo senso anche l’orientamento applicativo ARAN AII_130 del 14/10/2014.
2 novembre 2021 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 3917, sintomo n. 4028
INPS – 26 maggio 2025
INAIL – Circolare 20 maggio 2025, n. 29
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34201
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: