Calcolo maggiorazione retribuzione Segretario Comunale

Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti
di Savazzi Angelo Maria
06 Novembre 2021

Se la maggiorazione della retribuzione (art. 41, c. 4 ccnl 16.05.2001) del Segretario Comunale varia dal giorno 23 di un mese con 31 giorni, come deve essere effettuato il calcolo? Se il vecchio importo ad esempio è pari ad euro 400 mentre il nuovo è pari ad euro 500, è corretto effettuare il seguente calcolo:  

euro 400/30*22 ed euro 500/30*9, oppure è più corretto effettuare euro 400/30*22 ed euro 500/30*8?  

Più in generale dobbiamo considerare i mesi sempre di 30 giorni (anche per i mesi che sono di 31) per il calcolo dei giorni da considerare, nel caso la decorrenza di una retribuzione relativa al Segretario non è ad inizio mese ma nel corso del mese.

Risposta

In assenza di specifiche indicazioni nei CCNL dei segretari comunali e provinciali, si deve ritenere applicabile il principio generale secondo il quale la retribuzione giornaliera debba essere calcolata dividendo convenzionalmente la retribuzione mensile per 30. In questo senso anche l’orientamento applicativo ARAN AII_130 del 14/10/2014.

2 novembre 2021          Angelo M. Savazzi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 3917, sintomo n. 4028

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×