Fattura la cui prestazione in parte è stata eseguita in Italia e in parte all'estero
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiUn ex dipendente pubblico, ora in pensione, ha effettuato per conto di questo ente un collaudo tecnico amministrativo in ambito urbanistico. L'attività svolta è considerata prestazione occasionale non soggetta a iva. Sul totale del compenso applica la ritenuta del 20%, si chiede se l'aliquota INPS del 24% ,da applicarsi in quanto il soggetto ha aperto una gestione separata INPS , è da calcolare sull'importo del compenso al netto o al lordo della ritenuta del 20%.
L’aliquota si applica sull’imponibile della prestazione e, quindi, sul compenso lordo da assoggettare a ritenuta; tuttavia, si ricorda che il calcolo deve avvenire sempre sull’eccedenza della franchigia di 5.000 euro delle intere prestazioni occasionali effettuate nell’esercizio solare (ad esempio, se l’importo imponibile è di € 7000, si considera solo la differenza rispetto al valore di € 5000, ossia € 2000).
28 ottobre 2021 Mario Petrulli
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 3795, sintomo n. 3850
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
INPS – Messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: