Revisione delle tariffe d'estimo delle unità immobiliari urbane del Comune di Meta.
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 26 marzo 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiCon la presente si formula il seguente quesito:
Questo Ente ha approvato le tariffe TARI 2021 con relativo PEF prima dell'emanazione del DL n. 73/2021. In quella fase è stata riconosciuta alle utenze non domestiche una riduzione TARI del 20% per emergenza COVID ricompresa nel PEF. A seguito di ciò è stato emesso e posto in riscossione il ruolo TARI 2021 in 4 rate sempre prima dell'emanazione del DL n. 73/2021.
Si chiede, cortesemente, quindi un chiarimento per comprendere le corrette modalità da porre in essere per l'utilizzo del fondo COVID di cui all'art. 6 del citato dl al fine di erogare detti ristori alle utenze non domestiche e se ciò sia ancora possibile.
Qualunque forma di agevolazione doveva essere approvata dal Consiglio Comunale entro il termine di approvazione del bilancio di previsione anno 2021. Dopo tale termine non è possibile prevedere agevolazioni. Si potrebbe in alternativa, forse, ragionare su una restituzione contabile delle somme riconosciute per riduzioni TARI, attualmente finanziate dal PEF, con le risorse dell’Erario, portandole in detrazione dal PEF 2022 a carico dei contribuenti, ma conviene attendere indicazioni Ministeriali più precise al riguardo.
19 ottobre 2021 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1269, sintomo n. 1353
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 26 marzo 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Il tetto soglia da rispettarsi pena l'illegittimità del regolamento comunale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: