La mancata approvazione dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio di un ente in dissesto da parte del consiglio comunale legittima il suo scioglimento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Agenzia Entrate Riscossione – 17 ottobre 2021
Servizi Comunali Imposte e tasseAgenzia Entrate Riscossione
Il Consiglio dei Ministri approva il “Decreto fiscale”
17.10.2021
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 ottobre 2021 (n. 41), ha approvato il cd. “decreto fiscale” recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, che in ambito riscossione prevede importati novità.
Riammissione nei termini dei contribuenti decaduti dalla «Rottamazione-ter», «Saldo e stralcio» e «Rottamazione UE»
La norma prevede la riammissione ai provvedimenti di Definizione agevolata per tutti i contribuenti che non hanno pagato le rate del 2020 nei tempi stabiliti dal “Decreto Sostegni-bis”.
Le rate non versate, riferite alle scadenze del 2020, potranno essere corrisposte, in unica soluzione, entro il 30 novembre 2021 insieme a quelle previste in scadenza nel 2021.
Per il pagamento entro questo nuovo termine di scadenza sono ammessi i cinque giorni di tolleranza di cui all’articolo 3, comma 14-bis, del DL n. 119 del 2018.
Quindi, entro il 30 novembre 2021 dovranno essere corrisposte integralmente:
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ministero dell’Interno – 25 giugno 2025
Tar Sicilia, Sezione I, sentenza n. 1070/2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: