Cauzione/garanzia di cui al comma 9 dell'art. 117 del D. Lgs. 36/2023 anche con pagamento del corrispettivo in un’unica soluzione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiSi chiede assistenza normativa sull'iter del pagamento delle fatture entro 30 giorni e le penali da parte del comune che non rispetta tale adempimento.
In particolare si chiede se esiste una normativa che autorizza a tenere sospesa una fattura con scadenza a 30 giorni per un giustificato motivo (ad esempio se è stato riscontrato qualcosa che non va nel durc) e se sono previste penali per l'Ente che paga in ritardo.
Il pagamento di fatture oltre i 30 giorni costituisce elemento di verifica che incide, negativamente, nell’indicatore della tempestività dei pagamenti. In caso di inosservanza del predetto termine, le sanzioni a carico dell’Ente sono contenute nell’art. 4 del d.lgs. n. 231/2002, con corresponsione degli interessi di mora, rimborso spese sostenute per recupero somme non corrisposte, risarcimento del danno con un importo forfettario pari ad € 40 (salvo prova di danno maggiore). Si rinvia alla lettura degli artt. 4 e ss., da cui si evince, peraltro, che il termine dei 30 giorni può essere raddoppiato con apposito accordo tra ente e creditore.
Per quanto concerne la “sospensione” della fattura, è necessario riferirsi all’operatività della PCC, che consente tale possibilità in alcune ipotesi, quali, ad esempio l’esistenza di un contenzioso con il creditore, l’attesa nota di credito e l’esistenza di un DURC irregolare. Dinanzi ad una sospensione motivata, non sono previste penali per il periodo di sospensione, visto che detto arco temporale è irrilevante ai fini del calcolo del termine di pagamento.
La normativa di riferimento è quella che istituisce e disciplina la PCC, consultabile al seguente link: https://www.mef.gov.it/crediticommerciali/index.html.
Si segnala, per completezza, che l’IFEL ha un’apposita pagina web dove sono presenti numerose risorse che riguardano l’uso della PCC e la relativa disciplina, a cui si rinvia: https://www.fondazioneifel.it/pcc-e-siope-istruzioni-per-l-uso.
6 ottobre 2021 Mario Petrulli
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 3772, sintomo n. 3872
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: