Tassazione separata di compensi per la performance erogati due anni dopo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro
QuesitiAbbiamo una dipendente Agente di Polizia Locale (cat. c1) che ha usufruito rispettivamente dal 23/03/2020 al 09/04/2020 del congedo previsto dall'art. 43 CCNL e successivamente del congedo Covid per i genitori ai sensi dell'art. 25 D.L. 18/2020. Come dobbiamo calcolare il salario accessorio relativo alle performance?
Il sistema di valutazione non deve essere un puro calcolo matematico legato alle assenze del lavoratore. La valutazione dell’ente deve essere basata sugli obiettivi attribuiti al personale ed il punteggio ottenuto da ogni dipendente in base al raggiungimento o meno degli obiettivi stessi. E’ evidente come assenze prolungate possano incidere negativamente sul pieno raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Pertanto la retribuzione di risultato spetterà al dipendente assente dal lavoro per congedo Covid, nei limiti in cui, per il periodo in cui è stato in servizio, l’attività propria posta in essere sarà valutabile dagli organi preposti.
4 ottobre 2021 Daniele Conforti
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 3847, sintomo n. 3958
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: