Requisiti per l'iscrizione anagrafica del cittadino comunitario familiare (coniuge) della cittadina italiana
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta al quesito del Dr. Antonio Cazzaniga
QuesitiE' possibile accogliere l'istanza di ammissione al voto di cittadini comunitari residenti nel nostro comune che non hanno richiesto l'iscrizione nelle apposite liste nei termini previsti dall'art. 3, comma 1, D. Lgs. 12-4-96, n. 197?
In evasione al quesito, si evidenzia il carattere perentorio del termine di martedì 24 agosto entro il quale doveva essere presentata, al comune di residenza, la domanda d’iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte da parte dei cittadini comunitari che non risultino già iscritti.
Eventuali domande pervenute successivamente non potranno essere accolte.
Tanto è confermato al paragrafo A) della circolare Ministero dell'Interno - Direzione centrale dei servizi elettorali - n. 54/2021 in data 12 agosto 2021.
Per i Clienti Halley: Ricorrente QD n. 1871, Sintomo n.1902
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Agenzia delle Entrate Riscossione – 17 giugno 2025
FiscoOggi – 16 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: