Congedi parentali: Aggiornamento del servizio internet “Domande di maternità e paternità”. Rilascio della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
INPS - 22 settembre 2021
Servizi Comunali Trattamento economicoLa legge 2 novembre 2019, n. 128 ha previsto la possibilità di aggiornare i redditi e i patrimoni presenti nella DSU prendendo a riferimento redditi e patrimoni dell’anno precedente, qualora convenga al nucleo familiare, mediante modalità estensive dell’ ISEE corrente.
In attuazione della norma, il decreto interministeriale 5 luglio 2021 ha disciplinato la possibilità di aggiornare all’anno precedente il patrimonio riportato nella DSU ordinaria, che invece fa riferimento al secondo anno precedente. Lo stesso decreto non ha modificato l’aggiornamento dei redditi, dal momento che l’attuale disciplina dell’ ISEE corrente già permette l’aggiornamento dei dati reddituali con riferimento ai redditi degli ultimi dodici o due mesi.
Con il messaggio 21 settembre 2021, n. 3155 l’INPS illustra nel dettaglio le fattispecie estensive, le modalità e la tempistica per poter richiedere l’ ISEE corrente aggiornato:
Ai fini della successiva richiesta dell’erogazione delle prestazioni, l’ ISEE corrente, aggiornato nella sola componente patrimoniale o in entrambe le componenti (patrimoniale e reddituale), ha validità fino al 31 dicembre dell’anno di presentazione del modulo sostitutivo della DSU .
In caso di variazione della sola componente reddituale, invece, resta ferma l’attuale data di scadenza dell’ ISEE corrente stabilita in sei mesi dalla data di presentazione del modulo sostitutivo della DSU , salvo intervengano variazioni nella situazione occupazionale o nella fruizione dei trattamenti, nel qual caso l’ ISEE corrente deve essere aggiornato entro due mesi dalla variazione.
Il messaggio fornisce, infine, le istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli tipo della DSU .
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Agenzia per l’Italia Digitale – 24 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: