Potere valutativo della prefettura in merito all'istanza di cambiamento del cognome quale espressione del diritto all'identità personale
Consiglio di Stato – Sezione III – Sentenza 27 maggio 2025, n. 4578
ARAN – 16 settembre 2021
Servizi Comunali Previdenza complementareARAN
Sottoscritto l’accordo sulla regolamentazione inerente le modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore
Allegati: |
||
File |
Descrizione |
Dimensione del File |
|
274 Kb |
|
|
327 Kb |
|
Presentazione Accordo silenzio-assenso PerseoSirio_settembre2021.pdf |
|
445 Kb |
|
271 Kb |
È stato sottoscritto oggi, 16 settembre 2021, l’accordo che regolamenta l’adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche con la modalità del silenzio-assenso.
L’accordo si applica al personale assunto, dopo il 1° gennaio 2019, nelle amministrazioni pubbliche destinatarie del Fondo Perseo-Sirio, il fondo di previdenza complementare negoziale a cui possono aderire i lavoratori dei ministeri, delle regioni, delle autonomie locali, della sanità, degli enti pubblici non economici, dell’ENAC, del CNEL, delle università, degli enti di ricerca, delle agenzie fiscali.
L’accordo definisce modalità e regole che assicurino una puntuale ed esaustiva informazione per i neo-assunti. Si prevede infatti che il lavoratore, al momento dell’assunzione, riceva una dettagliata informativa, dalla propria amministrazione, sull’attività del Fondo pensione, sulla possibilità di iscriversi e sulla modalità di adesione mediante silenzio-assenso. Nei sei mesi successivi, il lavoratore può iscriversi direttamente o esprimere la volontà di non aderire. Se il dipendente non manifesta alcuna volontà, allo scadere dei sei mesi è iscritto. Il Fondo comunicherà ai nuovi iscritti l’avvenuta adesione, ribadendo il diritto al recesso da attivarsi entro un mese. Trascorso questo ulteriore periodo, senza che sia stata manifestata alcuna volontà, l’iscrizione si consolida.
L’ARAN, al fine di supportare le amministrazioni, ha predisposto:
Per approfondire il tema della previdenza complementare, si rinvia inoltre alla guida introduttiva alla previdenza complementare curata da Covip:
Per maggiori informazioni sul Fondo Perseo-Sirio, si rinvia infine al sito internet del Fondo:
Consiglio di Stato – Sezione III – Sentenza 27 maggio 2025, n. 4578
Consiglio di Stato, Sezione VI - Sentenza 28 aprile 2025, n. 3575
Risposta del Dott. Marco Massavelli
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Parere 18 luglio 2024, n. 2632
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: