Fondo aree svantaggiate confinanti con regioni autonome, pubblicati QUESITI dei comuni sul Decreto di bando 4 aprile 2025 – Annualità 2024-2025-2026
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – 23 maggio 2025
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiLa regione ha assegnato con DGR al comune un contributo per riqualificazione centro storico 200 mila euro stanziati sul bilancio regionale nel 2021 e 200 mila nel bilancio 2022. E’ necessario comunque avviare i lavori per mantenere la quota di contributo nel bilancio regionale sul 2021 e sottoscrivere apposita convenzione fra comune e regione, al contrario si rinvierà tutto al 2022. Ciò detto l’ente avrebbe da realizzare sul centro storico un opera da 800 mila euro, l’opera attualmente ha solo il livello minimo di progettazione per inserimento nel piano opere pubbliche, entro fine anno sarebbe idea dell’ente di stanziare le somme del quadro economico e affidare incarico progettazione Definitiva/esecutiva di modo da mantenere FPV. L’idea sarebbe di utilizzare 400 mila euro di avanzo (diventerà FPV) e 400 di regione Lombardia.
L’opera verrà realizzata da crono programma nel 2022 progettazione compresa in quanto ci vorranno un paio di mesi solo per quest’ultima. La regione avvisata di ciò procederà a spostare lo stanziamento del contributo quota 2021 da quest’anno al bilancio annualità 2022, la convenzione fra comune e regione verrà sottoscritta nel 2022, è comunque presente apposito DGR di assegnazione del contributo regionale. Ci si chiede a tal fine se sia possibile stanziare da subito l’intera opera nel 2021 con esigibilità 2022 oltre ad inserimento nel POP 2021/2023 finanziando l’opera con 400 mila euro di avanzo che confluirà in FPV e 400 di contributo regionale che è stato assegnato sul 2022 ma sarà esigibile nel 2022 come del resto l’intera opera Riassumendo: opera 800.000 tutta esigibile nel 2022. Stanziamento opera su 2021 con esigibilità 2022. Finanziamento avanzo 400 mila che confluirà in FPV a fronte affidamento progettazione def/esecutiva serve comunque accertamento complessivo del finanziamento dell’opera. Finanziamento 400 mila contributo regionale accertati nel 2021 con esigibilità 2022.
Avendo approvato il livello minimo di progettazione, l’Amministrazione comunale può inserire l’opera nel programma triennale delle opere pubbliche e, conseguentemente, iscrivere i relativi stanziamenti nel bilancio di previsione al Titolo II della spesa.
Nel caso indicato, in base al punto 5.3.14 del principio contabile allegato 4/2, essendo la copertura delle spese costituita da entrate esigibili nel medesimo esercizio in cui sono esigibili le spese correlate, nel bilancio di previsione gli stanziamenti di entrata e di spesa sono iscritti distintamente con imputazione ai singoli esercizi di esigibilità.
In sintesi, quindi:
Preme ricordare che per costituire l’FPV di spesa, come previsto dalle nuove regole introdotte dal D.M. 1° marzo 2019, oltre all’avvenuto integrale finanziamento dell’opera serve:
15 settembre 2021 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 3747 sintomo n. 3802
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – 23 maggio 2025
TAR Campania, Salerno, Sezione I - Sentenza 29 aprile 2025, n. 799
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 febbraio 2025
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.4 - Referendum popolari - Ed.2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: