Mobilità volontaria - Trattamento economico dell’amministrazione di destinazione
Dipartimento della funzione pubblica – Documento pubblicato il 14 luglio 2021
ANCI – 10 settembre 2021
Servizi Comunali MobilitàANCI
10 Settembre 2021 di Emiliano Falconio
Personale
Nicotra: “Chiarimenti su mobilità in ingresso e in entrata dei dipendenti di piccoli Comuni”
Nel cosiddetto Decreto Reclutamento si riscontrerebbero criticità per il personale dei piccoli Comuni con un numero di dipendenti non superiore a 100, assunti a tempo indeterminato. In questi enti, stando alla norma letterale, sarebbe esclusa la mobilità volontaria sia in uscita che in entrata, con con pesanti ricadute in termini gestionali che impedirebbero, soprattutto nei piccoli enti che ne hanno più bisogno, il reclutamento di personale con questa modalità. A segnalarlo è il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, che tramite una lettera solleva la questione al capo dipartimento della Funzione pubblica, Marcella Panucci,
“A nostro avviso – scrive Nicotra – la ratio della norma era invece di escludere, per tali Enti, la sola mobilità in uscita senza il previo assenso dell’Ente Locale, come si evince peraltro dagli altri periodi della disposizione stessa che introducono criteri restrittivi in tal senso per gli altri enti locali”.
Da qui la richiesta del segretario generale Anci “di intervenire per chiarire la portata della disposizione e, se necessario, correggerla con una proposta normativa”. L’Anci ha allegato alla lettera anche una proposta di modifica “da inserire – conclude Nicotra – nel primo provvedimento utile”,
Dipartimento della funzione pubblica – Documento pubblicato il 14 luglio 2021
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 3 novembre 2020 – CFL106
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la regione Puglia – Deliberazione 23 novembre 2018, n. 157
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale