Affitti brevi e Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) - nuove misure di semplificazione e supporto con il Cruscotto Operatori Comunali
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
IFEL - Webinar/e-Learning 14 settembre 2021
Servizi Comunali Formazione Telelavoro - Lavoro agileIFEL
Le skills degli smart worker e le tecnologie a supporto dello smart working
14 Settembre 2021 11:00 // 11:30
Chiusura delle iscrizioni 14 Settembre 2021 09:45
Webinar/e-Learning
Riforma e innovazione Enti Locali
Le skills degli smart worker e le tecnologie a supporto dello smart working
Martedì 14 settembre 2021 - ore 10:00 - 11:30
ISCRIVITI
Nell’imminenza del termine del periodo emergenziale e al fine di avviare ad una nuova normalità in grado di apprezzare i paradigmi alla base del lavoro agile, IFEL ed ANCI propongono un ciclo di nove webinar sulla sperimentazione del lavoro agile nel comparto pubblico, prevista dall’art. 14 della L. n. 124/2015.
Lo smart working, per definizione, decentralizza lo svolgimento della propria prestazione lavorativa da quella che possiamo chiamare “la scrivania del proprio ufficio” ad un’altra dimensione, non predefinita e statica, caratterizzata soprattutto dall’idea della mobilità. Ciò è realizzabile grazie alle diverse tecnologie moderne che l’ICT mette a disposizione e che permettono di “remotizzare” la propria prestazione lavorativa, garantendo allo stesso tempo i dovuti standard di sicurezza.
Questo webinar del ciclo "Il new normal - il lavoro agile nelle Amministrazioni comunali" affronta questa nuova modalità di lavoro e le numerose difficoltà e potenzialità emerse. Dal lato dell’amministrazione comunale è venuto meno il controllo e la necessità di attingere a skills, quali delega, lavoro per obiettivi, gestione dei tempi propri e degli altri ma soprattutto la capacità di comunicare per mantenere il team; dal lato lavoratori sono state necessarie le attivazioni sul lavoro per obiettivi, gestione dei tempi, resilienza, disconnessione e conciliazione tempi di vita e lavoro. A valle di tutto questo, non essendosi realizzato il vero principio con cui era partito lo smart working, è emersa l'esigenza di sviluppare attraverso l'on the job le particolari attenzioni a skills che fino a quel momento non si riteneva fossero necessarie, prime tra tutte la capacità di adattarsi ai processi di digitalizzazione e sviluppo.
Relatori
Marcella Loporchio - Esperta in diffusione di modelli organizzativi olistici e valorizzazione del capitale umano
Enrico Fontana - Funzionario - Amministratore di Sistema Inf.vo - Ufficio RTD del Comune di Bari
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE Agli utenti è richiesto di partecipare con un browser moderno (windows Edge, Safari o Chrome) o con la nuova applicazione, scaricabile al seguente link per Windows e Mac: https://helpx.adobe.com/it/adobe-connect/connect-downloads-updates.html#Application.
Verifica che il tuo sistema operativo e il tuo browser siano supportati eseguendo un rapido un rapido test di connessione.
.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, 23 maggio 2025
Gli incentivi tecnici nel nuovo Codice dei contratti pubblici dopo le modifiche apportate dal Decreto Correttivo
Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento n. 135/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: