Misure compensative per le imprese esercenti servizi di trasporto passeggeri con autobus
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - 22 dicembre 2022
Risposta al quesito del Dr. Ambrogio Fichera
QuesitiSi chiede di conoscere come regolamentarsi per l'attività di bar ed annesso ristorante per gli orari di apertura e chiusura e riposo infrasettimanale, soprattutto per quanto concerne l'attività di bar. Si chiede se l'attività di bar possa chiudere di sua iniziativa un giorno e prolungare la chiusura anche il giorno successivo e quali orari deve rispettare, non essendo in vigore alcuna ordinanza sindacale.
Con l’entrata in vigore della Legge n. 214/2011, che ha convertito il c.d. “Decreto Salva Italia” è stata introdotta in Italia la liberalizzazione degli orari di apertura al pubblico degli esercizi commerciali di cui al D. Lgs. 114/1998 e degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristoranti), disponendo in via generale che le suddette attività possono determinare liberamente i propri orari di apertura e chiusura, anche in ordine alle aperture domenicali e festive e alla mezza giornata di chiusura infrasettimanale per i negozi.
La L.R. Abruzzo 31-7-2018, n. 23 “Testo unico in materia di commercio”, all’Art. 48, rubricato “Orari degli esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa”, operando al comma 1. un semplice rinvio alla disciplina nazionale vigente in materia di orari, prevede al comma 2. unicamente che “L'orario scelto è esposto garantendone adeguata conoscenza al consumatore mediante cartello o altro mezzo equipollente.”.
A parere dello scrivente l’obbligo di informativa alla clientela in relazione all’orario di apertura praticato, previsto dalla normativa regionale per gli esercizi commerciali, potrebbe essere esteso anche agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, previa adozione di apposita ordinanza comunale.
Tenuto conto di quanto sopra illustrato, gli orari di apertura e chiusura di un esercizio pubblico di somministrazione possono essere liberamente determinati dall’esercente.
10 agosto 2021 Dott. Ambrogio Fichera
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2047, sintomo n. 2123
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - 22 dicembre 2022
Ministro per la Pubblica Amministrazione - 5 dicembre 2022
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 13 ottobre 2022
IFEL - Webinar 23 aprile 2021
ANCI – Notizia 30 novembre 2020
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale