Lavoro straordinario elettorale e contemporaneo servizio di rappresentanza
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiQuesto Comune il prossimo ottobre sarà interessato dalle elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione Comunale. Poiché il fondo incentivante non prevede accantonamenti per lavoro straordinario, si chiede di sapere se sia possibile incrementare il fondo per l'importo pari alle risorse necessarie alla copertura degli oneri di lavoro straordinario per il personale facente parte dell'ufficio elettorale e se tale aumento debba rientrare nei limiti dell'importo massimo del fondo (fondo 2016).
Il finanziamento della spesa per lavoro straordinario, ivi compreso quello connesso alle prossime consultazioni elettorali comunali, va di norma assicurato all'interno dello specifico fondo, da quantificarsi annualmente entro i limiti stabiliti dall'articolo 14, comma 4, del C.C.N.L. del 1° aprile 1999 (fondo lavoro straordinario dell'anno 1998 ridotto del 3%).
Il successivo CCNL del 14 settembre 2000 (c.d. code contrattuali) ha poi previsto all'articolo 39 che "" Il lavoro straordinario prestato in occasione di consultazioni elettorali o referendarie e quello prestato per fronteggiare eventi straordinari imprevedibili e per calamità naturali non concorre ai limiti di cui all’art. 14 del CCNL dell’1.4.1999 "".
Ricordato che nella definizione di trattamento economico accessorio del personale rientrano:
- il Fondo risorse decentrate;
- le risorse stanziate in bilancio per le indennità di posizione e di risultato delle Posizioni organizzative;
- il Fondo per il lavoro straordinario,
l’articolo 23, comma 2, del d. lgs. n. 75/2017 espressamente prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2017, l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale di ciascuna pubblica amministrazione non può superare il corrispondente importo determinato per l'anno 2016.
Da quanto sopra riportato deriva che:
4 agosto 2021 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 3709 sintomo n. 3764
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 aprile 2025 – obiettivi di servizio dei comuni beneficiari, monitoraggio sul loro conseguimento e obblighi da rispettare
Entro il 31.12.2026 tutti i comuni italiani dovranno utilizzare ANSC per la formazione di atti di stato civile in modalità digitale
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: