Versamenti IRAP

Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti

Nel calcolo del compenso da corrispondere a n. 2 agenti di polizia locale di altro Comune (accordo di collaborazione ex art. 4, comma4, lettera c, lege n. 65/1986 e legge regionale n. 6 del 01° aprile 2015 al fine del potenziamento del servizio di polizia locale), si chiede se questa amministrazione comunale debba provvedere anche al versamento IRAP.

Indietro
Risposta

Va premesso che le amministrazioni pubbliche rientrano tra i soggetti passivi dell’IRAP (art. 3, comma 1, lettera e-bis).

Il successivo art. 10-bis della stessa legge stabilisce che la base imponibile ai fini IRAP per le amministrazioni pubbliche è determinata, tra l’altro, in un importo pari all'ammontare delle retribuzioni erogate al personale dipendente e che sono escluse esenti dall'imposta sul reddito delle persone

La base imponibile IRAP è costituita da tutte le somme e valori che il dipendente percepisce nel periodo di imposta e che siano in qualunque modo riconducibili al rapporto di lavoro. Eventuali esclusioni devono trovare un espresso fondamento normativo.

Non si rinvengono, pertanto, motivi di esclusioni nel caso prospettato nel quesito.

9 luglio 2021                 Angelo M. Savazzi


Scritto il 16/07/2021 , da Savazzi Angelo Maria

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco