Acquisizione terreno per realizzazione strada come da PRG
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiLa normativa attuale consente l'affidamento diretto per importo inferiore a 139.000 euro al posto del precedente limite di 40000. Per importi tra 40000 e 139.000 euro non sembra possibile acquisire lo smartcig. Come va quindi acquisito il cig al fine di limitare al minimo gli adempimenti previsti nel simog?
Posto che come chiarito dalla dottrina e dalla giurisprudenza le procedure di cui al DL /6/2020 dispongono deroghe alla disciplina ordinaria degli affidamenti sotto soglia ma non abrogano quest’ultima, la quale resta quindi comunque sempre applicabile, consegue che lo smart cig resta applicabile, in mancanza di altre disposizioni ANAC sul punto, solo alle soglie degli affidamenti diretti di cui all’art. 36 del Codice dei contratti. Negli altri casi, quindi, il CIG sarà richiesto a cura del responsabile del procedimento (RUP) in un momento antecedente all’indizione della procedura di gara ed è perfezionato entro il termine massimo di novanta giorni dalla sua acquisizione, con le modalità fissate, da ultimo, nella Delibera ANAC. n. 1 dell’11 gennaio 2017.
Il responsabile del procedimento, accreditato tramite il portale dell’Autorità all'indirizzo www.anticorruzione.it , effettua la registrazione attraverso il Sistema Informativo di Monitoraggio delle Gare (SIMOG), disponibile nell’area “Servizi” del sito dell'Autorità. Il SIMOG attribuisce al nuovo affidamento il numero identificativo univoco denominato “Numero gara” e, a ciascun lotto della gara, il codice identificativo CIG. I CIG si intendono definitivamente acquisiti soltanto al perfezionamento degli stessi e pertanto la validità dei medesimi è condizionata all’avvenuto perfezionamento che ne sancisce la regolarità.
8 luglio 2021 Eugenio De Carlo
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 1 aprile 2025
Risposta di Andrea Dallatomasina
Agenzia delle Entrate – Risoluzione 8 aprile 2025, n. 24/E
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: