Nuovo fondo risorse decentrate
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 28 marzo 2023 – CFL215
Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiIn riferimento ai limiti di spesa da rispettare ai sensi dell'art. 9, comma 28, d.l. 78/2010, convertito in legge 122/2010, ossia la spesa flessibile che ciascun Ente è tenuto a rispettare rispetto a quanto impegnato nell'anno 2009, si richiedono delucidazioni in merito alle voci che rientrano nella spesa flessibile in argomento e le voci escluse (es. assunzioni art. 110 e altre voci , ecc.).
IndietroI limiti non si applicano nel caso in cui il costo del personale sia coperto da finanziamenti specifici aggiuntivi o da fondi dell'Unione europea; nell'ipotesi di cofinanziamento, i limiti medesimi non si applicano con riferimento alla sola quota finanziata da altri soggetti. Tale esclusione riguarda anche gli addetti ai lavori socialmente utili, ai lavori di pubblica utilità e ai cantieri di lavoro.
Per espressa previsione dell’art. 9 del DL 78/2010 sono, inoltre, escluse dal limite le spese sostenute per le assunzioni a tempo determinato ai sensi dell'articolo 110, comma 1, del TUEL.
Inolttre, con la Delibera 23/2016 la Sezione autonomie della Corte dei conti ha enunciato il seguente principio: “Il limite di spesa previsto dall’art. 9, comma 28, del decreto-legge 31 maggio 2010,n. 78, convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, non trova applicazione nei casi in cui l’utilizzo di personale a tempo pieno di altro Ente locale, previsto dall’art. 1, comma 557, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, avvenga entro i limiti dell’ordinario orario di lavoro settimanale, senza oneri aggiuntivi, e nel rispetto dei vincoli posti dall’art.1, commi 557 e 562, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. La minore spesa dell’ente titolare del rapporto di lavoro a tempo pieno non può generare spazi da impiegare per spese aggiuntive di personale o nuove assunzioni” (cosiddetto “scavalco condiviso”).
Infine, l’art. 1 del DL. 80/2021 consente alle amministrazioni titolari di interventi previsti nel piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) di escludere dal limite ex art. 9, comma 28, del DL 78/2010, le spese di personale reclutato per essere specificamente destinato a realizzare detti interventi.
5 luglio 2021 Angelo M. Savazzi
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 28 marzo 2023 – CFL215
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 28 marzo 2023 – CFL211
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 20 marzo 2023 – CFL207
Arconet - Risposta a quesito del 16 febbraio 2023, n. 51
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 2 dicembre 2022 – CFL176
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: