Dal RUP al RUP: cosa cambia?
IFEL – Webinar/e-Learning 28 settembre 2023
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato – Comunicato 30 giugno 2021
Servizi Comunali Banca dati amministrazioni pubbliche (BDAP) Contratti pubblici SIOPE+Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato
Acquisti Pubblici in Rete (APiR)
Intro
Acquisti Pubblici in Rete è il sistema informativo integrato, formato da più componenti indipendenti, fra loro interoperabili grazie all'utilizzo di interfacce e formati comuni, attraverso il quale enti pubblici e operatori privati inviano e ricevono i documenti emessi nelle diverse fasi dell'intero ciclo di approvvigionamento, contribuendo alla trasparenza e all'efficienza del processo di acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche.
Alcuni dei sistemi menzionati (PCC, BDAP, SDI, BDNCP) sono già pienamente fruibili, altri sono al momento disponibili solo a determinati settori della pubblica amministrazione (SIOPE+, NSO).
In evidenza
Nuova comunicazione
Si comunica che sono state pubblicate le Linee Guida nella versione 1.3
Si comunica che è stata pubblicata la versione 4.9 delle Regole tecniche che contiene, tra l'altro, alcune novità riguardanti la Spring Release 2021 PEPPOL.
Altre comunicazioni recenti
Si comunica che sono state pubblicati i seguenti documenti: Regole Tecniche nella versione 4.8 e Linee Guida nella versione 1.2.
Nelle Regole Tecniche sono stati aggiunti chiarimenti ed indicazioni in merito a: CIG; Ordinazione di dispositivi medici; gestione del conto deposito; prodotti caratterizzati da codici, lotti o altri elementi distintivi utili per il Fornitore; destinatario della fattura; istruzioni sulla compilazione delle fatture. Nelle Linee Guida sono stati aggiunti chiarimenti ed indicazioni in merito a: acquisti di dispositivi medici; buoni-corrispettivo; gestione del conto deposito; associazione tra Ordinazione e fattura; omessa o errata indicazione degli estremi dell’Ordine in fattura.
L’articolo 18 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 prescrive l'apertura di un centro di costo dedicato contrassegnato dal codice univoco "COV 20", al fine di garantire una tenuta distinta degli accadimenti contabili legati alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Allo scopo di evidenziare le operazioni rientranti nella predetta fattispecie anche negli Ordini di acquisto elettronici, si evidenzia quanto segue.
Modifiche al Decreto Ministeriale 7 dicembre 2018 concernente "Modalità e tempi per l'attuazione delle disposizioni in materia di emissione e trasmissione dei documenti attestanti l'ordinazione degli acquisti di beni e servizi effettuata informa elettronica da applicarsi agli enti del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 414, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.” (G.U. Serie Generale n. 12 del 16 gennaio 2020).
“Modalità e tempi per l’attuazione delle disposizioni in materia di emissione e trasmissione dei documenti attestanti l’ordinazione degli acquisti di beni e servizi effettuata in forma elettronica da applicarsi agli enti del Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi dell’articolo, comma 414, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.” (G.U. Serie Generale n. 298 del 24 dicembre 2018)
IFEL – Webinar/e-Learning 28 settembre 2023
AGID – 26 settembre 2023
Istituto nazionale di statistica (Istat) – Comunicato in GU n.224 del 25-9-2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: