Nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiI contribuenti del Comune pagano la Tari soltanto in base ai metri quadrati, ovvero non vengono considerati i componenti, hanno soltanto la tariffa fissa.
E’ possibile procedere in questo modo?
Il comma 652 della legge 147/2013 consente in alternativa al metodo tariffario di cui al DPR 158/1999, di utilizzare propri metodi di tariffazione, purché commisurati alla quantità potenzialmente producibile di rifiuti. Ciò significa che il Comune potrebbe anche utilizzare un metodo basato solo sui metri quadrati, ma in ogni caso con una tariffa suddivisa tra parte fissa e parte variabile.
Nonostante ARERA nella delibera 443/2019 richiami espressamente l’applicazione del DPR 158/99 nel calcolo tariffario, si ritiene che non possa abrogare la disposizione suindicata che resta pertanto ancora applicabile.
17 maggio 2021 Luigi D’Aprano
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 7 gennaio 2025, n. 81
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: