Immobili pertinenziali

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
22 Maggio 2021

Due coniugi posseggono ciascuno il 50% 2 box (sub.733 e 738) ciascuno con una Rendita di €.27,89.

Ai fini IMU io avrei considerato pertinenza dell’abitazione uno dei due.

Nelle annotazioni catastali di entrambi si nota però la seguente dicitura " classamento e rendita non rettificati entro dodici mesi dalla data di iscrizione in atti della dichiarazione (D. M. 701/94) ;di immobile: porzione di u. i. u. unita di fatto con quella di fg. 7 mapp. 4305 sub.738 rendita attribuita alla porzione di u. i. u. ai fini fiscali."

Alla luce di quanto sopra esposto chiedo se, pur in presenza di 2 subalterni ciascuno con la sua rendita catastale, li devo considerare un unico immobile e quindi entrambi pertinenza o se il secondo box è tassabile.

Indietro
Risposta

La fusione ai fini fiscali è una prassi adottata dal Catasto per unificare immobili che risultano essere di proprietà di soggetti diversi. Non potendo accorparli dal punto di vista della titolarità, si registra la fusione ai soli fini fiscali, facendo emergere come, nella realtà i due immobili sono uniti in unico immobile.

Detto ciò, è possibile considerare entrambi gli immobili come pertinenze dell’abitazione principale.

18 maggio 2021            Luigi D’Aprano

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×