PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiSi chiede come procedere con l'elaborazione degli stipendi in caso di personale dimissionario (in data da definirsi) considerato che gli stessi vanno elaborati a metà mese e possibili conguagli potrebbero evidenziare un netto in busta negativo.
In particolare trattasi:
- di personale a tempo determinato e parziale (18 ore) vincitore di concorso presso altro ente la cui assunzione non è attualmente definita ma presunta al 01/06/2021;
- di una dipendente a tempo determinato e parziale (18 ore) in astensione facoltativa per maternità che intende dimettersi e avrebbe diritto alle indennità previste in caso di licenziamento.
Se la data è da definire, il personale non può essere ritenuto dimissionario. Infatti, le dimissioni acquisiscono efficacia con la produzione al protocollo dell’ente della lettera e decorrono dal 1° giorno o dal 16° giorno del mese, successivo a quello di presentazione. Il dipendente è tenuto al preavviso contrattualmente previsto, fermo restando che l’ente può avvalersi della rinuncia allo stesso, ai sensi dell’articolo 12, comma 5, CCNL 09 maggio 2006.
In merito al primo caso, l’ente ha comunque margini di recupero sulla 13esima mensilità che dovrà essere corrisposta dopo la cessazione. In alternativa, con la elaborazione della mensilità di maggio, l’ente potrebbe “arbitrariamente” effettuare una trattenuta sul netto in busta, che verrà restituito nel mese successivo a copertura di eventuali negativi.
Nel secondo caso, trova applicazione l’articolo 55 del Decreto legislativo 26 marzo 2001 n. 151 ove si precisa che la lavoratrice (o il lavoratore) che si dimette nel periodo di cui all’articolo 54 (entro un anno di vita del bambino), non sono tenuti a rispettare i termini di preavviso.
15 maggio 2021 Fabio Venanzi
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 65 del 4 luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: