Integrazione al minimo dell’assegno originario di invalidità liquidato interamente con il sistema contributivo
Corte costituzionale – Sentenza n. 94/2025
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiSi chiede di sapere se una graduatoria concorsuale approvata nel 2013 sia ad oggi ancora valida.
Per effetto dell’entrata in vigore dell’art.1, comma 147, della Legge 27 dicembre 2019, n.160, le amministrazioni pubbliche dal 1° gennaio 2020 possono utilizzare le graduatorie dei concorsi pubblici, fatti salvi i periodi di vigenza inferiori previsti da leggi regionali, nel rispetto dei seguenti limiti:
· le graduatorie dei concorsi approvate nel 2011 sono utilizzabili fino al 30 marzo 2020 previa frequenza da parte degli idonei di corsi di formazione e previo superamento di un esame colloqui per accertarne la perdurante idoneità;
· le graduatorie dei concorsi approvate dal 2012 al 2017 sono utilizzabili fino al 30 settembre 2020;
· le graduatorie dei concorsi approvate nel 2018 e 2019 sono utilizzabili entro 3 anni dalla approvazione.
Pertanto, le graduatorie del 2013 non sono più efficaci, salva la deroga del termine del 30 settembre 2020 per effetto dell’art. 32, comma 6, DL 104/2020 convertito nella legge 120/2020 in base al quale il termine del 30 settembre 2020 di cui all'articolo 1, comma 147, lettera b), della legge 27 dicembre 2019, n. 160, è prorogato al 30 settembre 2022 limitatamente alle graduatorie comunali del personale scolastico, educativo e ausiliario destinato ai servizi educativi e scolastici gestiti direttamente dai comuni.
13 maggio 2021 Eugenio De Carlo
Corte costituzionale – Sentenza n. 94/2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34552
Corte Costituzionale – Sentenza 21 maggio 2025, n. 80
INPS – 11 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: