Comunicazione agli Enti di Servizio Civile Universale: Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – 30 aprile 2025
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiL’ente ha ricevuto un’unica dichiarazione per due immobili.
Uno di essi era locato ad un contribuente che vi esercitava l’attività di falegnameria che attualmente risulta cessata.
Il contribuente non ha mai presentato in comune la dichiarazione all’ufficio tributi per la cessazione dell’attività e dunque si chiede se avesse dovuto agire d’ufficio o se invece, non avendo ricevuto alcuna comunicazione, è giusto che l’immobile continuasse ad essere assoggettato alla Tari come se nulla fosse mutato.
Premessa l’esistenza dell’obbligo di dichiarazione da parte del contribuente riguardo la cessazione dell’utenza, è altrettanto vero che, trattandosi di tributo legato alla fruizione di un servizio, l’accertata chiusura dell’attività dovrebbe comportare la cessazione di ufficio dell’utenza ad esso collegata. Qualora il contribuente abbia provveduto al pagamento non avrebbe diritto alla restituzione.
11 maggio 2021 Luigi D’Aprano
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – 30 aprile 2025
Ministero dell’Interno - Comunicato n. 3 del 28 aprile 2025
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - circolare n. 6 del 27 marzo 2025
Ministero dell’Interno - Circolare n. 28/2025 dell'11 aprile 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: