Mancata comunicazione cessazione utenza Tari

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti

15 Maggio 2021

L’ente ha ricevuto un’unica dichiarazione per due immobili.

Uno di essi era locato ad un contribuente che vi esercitava l’attività di falegnameria che attualmente risulta cessata.

Il contribuente non ha mai presentato in comune la dichiarazione all’ufficio tributi per la cessazione dell’attività e dunque si chiede se avesse dovuto agire d’ufficio o se invece, non avendo ricevuto alcuna comunicazione, è giusto che l’immobile continuasse ad essere assoggettato alla Tari come se nulla fosse mutato.

Indietro
Risposta

Premessa l’esistenza dell’obbligo di dichiarazione da parte del contribuente riguardo la cessazione dell’utenza, è altrettanto vero che, trattandosi di tributo legato alla fruizione di un servizio, l’accertata chiusura dell’attività dovrebbe comportare la cessazione di ufficio dell’utenza ad esso collegata. Qualora il contribuente abbia provveduto al pagamento non avrebbe diritto alla restituzione.

11 maggio 2021                   Luigi D’Aprano

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×