Calcolo incremento fondo in deroga limite salario accessorio e voce utilizzabile ex art. 14 co. 1 bis DL 25/2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiSi chiede se sia possibile, nel caso in cui dal calcolo effettuato al 31.12.2020 del FCDE a consuntivo risulti un importo da accantonare più alto dei residui esistenti alla data di redazione del consuntivo in quanto nell'anno 2021 sono stati incassati diversi residui, ridurre tale accantonamento.
Il calcolo del FCDE a rendiconto è effettuato sulla base del rapporto tra incassi in c/residui e residuo all’01/01 degli ultimi 5 rendiconti approvati. La percentuale scaturente da tale media verrà applicata al residuo esistente alla data del 31/12/2020 (residuo da iscrivere nel rendiconto 2020 e riportare nel bilancio 2021/2023).
Pertanto appare impossibile che l’accantonamento possa superare lo stock di residui alla data del 31/12/2020; degli incassi effettuati nel 2021 l’Ente terrà conto ai fini della determinazione del FCDE al 31/12/2021.
11 maggio 2021 Mario Petrulli
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ANAC – Delibera n. 236 del 3 giugno 2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 4 giugno 2025 – Id: 34443
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: