Regolamento recante la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 31 luglio 2024, n. 126
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiUn ravvedimento operoso effettuato nel 2018 per l'anno 2016 (allora fuori termine) è oggi sanzionabile? Il termine quinquennale è stato introdotto nel 2020.
Il Contribuente ha la possibilità di ravvedersi oggi per il 2018 per l’estensione avvenuta dal 2020 ai cinque anni. Di conseguenza anche il ravvedimento fatto nel 2016 (quando non era possibile farlo) oggi è da ritenersi valido e non sanzionabile per effetto del c.d. del favor rei di cui all’art. 3 comma 2 D.Lgs. 472/1997 che testualmente recita: “Salvo diversa previsione di legge, nessuno puo' essere assoggettato a sanzioni per un fatto che, secondo una legge posteriore, non costituisce violazione punibile. Se la sanzione e' gia' stata irrogata con provvedimento definitivo il debito residuo si estingue, ma non e' ammessa ripetizione di quanto pagato”
10 maggio 2021 Luigi D’Aprano
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 31 luglio 2024, n. 126
FISCO OGGI – 11 settembre 2024
La decorrenza è prevista dall'art. 30 del D.L. 19/2024
Agenzia delle Entrate – Risoluzione 11 luglio 2024, n. 35/E
FISCO OGGI – 29 maggio 2024
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: