E-fatture, più tempo per aderire al servizio di consultazione. La scelta sarà possibile fino al 31 dicembre 2021.
Agenzia delle entrate – Comunicato stampa 3 novembre 2021
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiPremesso che abbiamo emesso una fattura con split payment nell’anno 2020, pagata nell’anno 2021 e con accertamento nell’anno 2019 del solo imponibile;
considerando che gli adempimenti IVA sono stati effettuati correttamente dalla società che si occupa della gestione del servizio e così anche la predisposizione dello stato patrimoniale e del conto economico;
è possibile utilizzare un capitolo in entrata e uno in uscita, ed emettere un mandato e una reversale per chiudere l’iva della fattura?
Considerato che l’accertamento dell’entrata deve essere effettuato sempre a Lordo dell’importo (imponibile + iva sebbene in regime di split) l’Ente dovrebbe procedere in tal senso:
Il maggior “incasso” a residuo genererà un miglioramento in termini di risultato di amministrazione 2021; bisognerà, altresì, adeguare gli stanziamenti di cassa (variazione agli stanziamenti di cassa) qualora risultassero incapienti a seguito del maggior incasso.
5 maggio 2021 Mario Petrulli
Agenzia delle entrate – Comunicato stampa 3 novembre 2021
Agenzia delle entrate – Provvedimento 3 novembre 2021, Prot. n. 298662/2021
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 29 settembre 29 settembre 2021, Prot. n. 2021/0248717
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 5 agosto 2021, Prot. n. 2021/211273
FISCO OGGI – 24 settembre 2021
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale