Ricorso avverso l'ordinanza di ingiunzione di pagamento per violazione dell'art. 17 R.D. 1775/1933 in materia ambientale
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Valutazione d'impatto ambientale - Nuove linee guida della Commissione europea per le procedure di screening, scoping e per la predisposizione dello studio di impatto ambientale
La Commissione europea ha pubblicato le nuove linee guida per la procedura di screening (verifica di assoggettabilità a VIA, art. 19 D.Lgs.152/2006), di scoping (definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale, art. 21 D.Lgs. 152/2006) e per la predisposizione dello studio di impatto ambientale (studio di impatto ambientale, art. 22 D.Lgs. 152/2006) che vanno ad aggiornare ed integrare quelle pubblicate nel 2011.
Si evidenzia la significativa importanza di tali linee guida per dare attuazione delle nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 104/2017.
In modo particolare interessano la procedura di verifica di assoggettabilità a VIA, al fine di predisporre correttamente lo Studio Preliminare Ambientale con i contenuti del nuovo Allegato IV bis alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006,; e la procedura di VIA, al fine di predisporre correttamente lo Studio di Impatto Ambientale secondo contenuti dell’art. 22 e dell’Allegato VII alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006.
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Risposta del Dott. Mario Petrulli
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Comunicato del 14 giugno 2025
Camera dei Deputati VI Commissione Permanente (Finanze) – Seduta 11 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: