Ministero dell'Istruzione - Doumento 23 marzo 2021
Servizi ComunaliEdilizia scolastica, 700 milioni agli Enti locali per asili nido e scuole dell’infanzia. Il 60% delle risorse alle aree periferiche e svantaggiate per recuperare i divari esistenti
Ministero dell'Istruzione
Edilizia scolastica, 700 milioni agli Enti locali per asili nido e scuole dell’infanzia. Il 60% delle risorse alle aree periferiche e svantaggiate per recuperare i divari esistenti
Bianchi: “È investimento strategico contro disuguaglianze e a favore dell’occupazione femminile”
Martedì, 23 marzo 2021
Risorse per un totale di 700 milioni di euro da assegnare ai Comuni per la messa in sicurezza, la ristrutturazione, la riqualificazione, la riconversione o la costruzione di edifici per asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia. Le prevede l’Avviso pubblico che è stato emanato congiuntamente oggi dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con il Dipartimento per le politiche della Famiglia, ed è destinato agli Enti locali.
L’Avviso consentirà di distribuire le risorse stanziate nel 2019, con la Legge di bilancio per il 2020, disponibili a decorrere dal 2021. Priorità sarà data ai progetti che riguarderanno aree svantaggiate e periferie urbane, prevedendo interventi in territori dove oggi ci sono minori opportunità per le bambine e i bambini e per le loro famiglie.
“Con questo provvedimento si liberano risorse per iniziare a colmare una delle carenze strutturali più significative del nostro Paese - afferma il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi -. Potenziare asili nido e servizi per l’infanzia significa non solo dare più opportunità educative alle bambine e ai bambini, riducendo le disuguaglianze sociali e territoriali, ma anche favorire concretamente l’occupazione femminile. È un investimento strategico che costituisce una componente rilevante anche nel nostro Recovery Plan”, conclude.
I 700 milioni sono così ripartiti: 280 milioni riguarderanno gli asili nido; 175 le scuole dell’infanzia; 105 i centri polifunzionali per servizi alla famiglia, 140 milioni la riconversione di spazi delle scuole dell’infanzia attualmente inutilizzati. Il 60% delle risorse di ciascuno di questi capitoli sarà destinato alle aree periferiche e svantaggiate, per recuperare i divari esistenti.
Le candidature potranno essere presentate esclusivamente online, entro il 21 maggio 2021, sul sito del Ministero dell’Istruzione, nella pagina dedicata all’edilizia scolastica.
L’Avviso: https://www.istruzione.it/edilizia_scolastica/asili-nido-e-centri-polifunzionali.shtml
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – 23 maggio 2025
Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – 4 aprile 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 27 marzo 2025
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 gennaio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: