Mobilità volontaria - Trattamento economico dell’amministrazione di destinazione
Dipartimento della funzione pubblica – Documento pubblicato il 14 luglio 2021
Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiIn costanza di esercizio provvisorio, approvati il piano del fabbisogno del personale, azioni positive e verifica eccedenze, è possibile avviare le procedure di mobilità obbligatoria anche non avendo adottato il piano della performance?
IndietroSecondo l’orientamento della Corte dei conti, sezione regionale Campania (delibera n. 28 del 19 marzo 2020) non è possibile procedere all’assunzione di personale in regime di esercizio provvisorio, salvo che non risultino contenute nel limite dei dodicesimi.
Ciò premesso si ritiene che non sussistano ostacoli ad avviare le procedure di mobilità obbligatorie relativamente alle posizioni da acquisire previste dal Piano dei fabbisogni di personale. Quest’ultimo deve essere adottato in coerenza con il Piano della performance e per perseguire anche gli obiettivi di performance organizzativa ivi contenuti (art. 6 DLgs. 165/2001). Mentre è possibile che il PTFP sia stato adottato con riferimento all’ultimo Piano della performance approvato, che ha un orizzonte temporale triennale, va precisato che la possibilità di procedere ad assunzioni impone l’avvenuta adozione del piano della performance nell’anno in cui l’assunzione si concretizza (art. 10 DLgs. 150/2009).
24 febbraio 2021 Angelo M. Savazzi
Dipartimento della funzione pubblica – Documento pubblicato il 14 luglio 2021
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 3 novembre 2020 – CFL106
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la regione Puglia – Deliberazione 23 novembre 2018, n. 157
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale