In consultazione le Linee guida sull'interoperabilità tecnica

AGID – Comunicato 16 febbraio 2021

Servizi Comunali Servizi digitali

27 Febbraio 2021

In consultazione le Linee guida sull'interoperabilità tecnica

AGID

In consultazione le Linee guida sull'interoperabilità tecnica

 

Data:

26/02/2021

A supporto della strategia di interoperabilità e cooperazione tra le pubbliche amministrazioni, le Linee guida sull'interoperabilità tecnica sono disponibili fino al 31 marzo 2021 per commenti e suggerimenti

Le Linee guida, redatte ai sensi dell’art. 71 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), sono volte a favorire lo sviluppo di soluzioni applicative innovative orientate a cittadini, imprese e alle amministrazioni e sono pubblicate sulla piattaforma Docs Italia.

La definizione del Modello di interoperabilità, di cui le Linee Guida definiscono le tecnologie e le loro modalità di utilizzo, è un asse portante dell’intero Sistema informativo pubblico: assicura infatti l’interazione e lo scambio di informazioni tra le PA senza necessità di specifiche integrazioni, garantendo la piena collaborazione tra le amministrazioni pubbliche e i soggetti privati. La stessa Commissione Europea ha raccomandato che, nello sviluppo dei sistemi informativi, l’interoperabilità, insieme alla sicurezza e alla privacy, debbano essere considerati come parte integrante dei progetti.

Tra gli obiettivi del Modello:

- armonizzare le scelte architetturali delle PA e individuare le scelte tecnologiche che favoriscano lo sviluppo, da parte delle PA, cittadini e imprese, di soluzioni applicative innovative per l’utilizzo dei servizi individuati nelle Infrastrutture immateriali del Piano Triennale per l’informatica nella PA;

- promuovere l’adozione dell’approccio API first per garantire accessibilità e massima interoperabilità di dati e servizi;

- rendere sicure le interazioni tra le PA e tra queste e cittadini e imprese;

- semplificare le procedure di scambio di servizi tra le PA e tra PA e privati.

La definizione del Modello di Interoperabilità è coerente con il nuovo European Interoperability Framework (EIF), con l’obiettivo di assicurare anche l’interoperabilità nel contesto Europeo e per l’attuazione del Digital Single Market (Mercato Unico Digitale).

Come partecipare alla consultazione

Le Linee Guida sono pubblicate sulla piattaforma Docs Italia ed è possibile commentarle su Forum Italia.

linee guida

Notizie correlate

Nuove Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici: precisazioni

01/10/2020

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×