Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiSi deve procedere alla presa d'atto della validazione del pef 2020 che, rispetto al pef 2109, avrebbe comportato un aumento di costi di circa € 5000,00, da riversare in tariffa con conguaglio. Tuttavia, si chiede, se si possa tener conto nella presa d'atto del Pef 2020 delle le nuove iscrizioni a ruolo sopravvenute ad inizio anno 2020 e che hanno comportato una maggior entrata da ruolo di circa € 12000,00 riassorbendo ampiamente i maggiori costi sopra indicati e quindi senza necessità procedere a nessun conguaglio.
Il confronto deve essere fatto tra il ruolo emesso per il 2020 applicando le tariffe 2019 confermate rispetto al PEF 2020 determinato e validato a dicembre. Tale differenza algebrica (+/-) viene sommata al PEF 2021 nella voce RCU. Quindi nel vs caso mi sembra di capire che dovreste restituire ai contribuenti 7.000,00 euro (maggiori entrate 12.000,00 – maggiori costi 5.000,00 avete avuto un maggior incasso di 7.000,00) attraverso una riduzione del PEF 2021 nella voce RCU.
18 febbraio 2021 Luigi D’Aprano
TAR Lombardia, Brescia, Sezione II – Sentenza 14 aprile 2025, n. 324
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Ministero dell’Interno - Comunicato n. 2 del 28 aprile 2025
Corte Costituzionale – Sentenza 17 aprile 2025, n. 49 e comunicato stampa
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: