Richiesta di estumulazione e ripristino della situazione pregressa della cappella gentilizia da parte dei parenti di pari grado del defunto all'epoca mai interpellati
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Arconet - Risposta a quesito del 18 febbraio 2021, n. 46
Servizi Comunali BilancioDomanda n° 46
Il DM del 10 novembre 2020, concernente le modalità semplificate di elaborazione della situazione patrimoniale da allegare al rendiconto degli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che rinviano la contabilità economico patrimoniale, oltre a introdurre nuove regole per le voci riguardanti le riserve del patrimonio netto, valevoli sia per l’esercizio 2019 sia per l’esercizio 2020 e successivi, precisa che:
“Nel caso in cui il fondo di dotazione risulti negativo per l’elevata incidenza dei beni demaniali e patrimoniali indisponibili e dei beni culturali non rappresenta una criticità e pertanto non richiede iniziative dirette a fronteggiare la situazione.”
Tale precisazione si può intendere riferita a tutti gli enti soggetti al d.lgs. n. 118 del 2011 che adottano contabilità finanziaria?
Risposta
Si. La precisazione richiamata nel quesito è stata condivisa dalla Commissione ARCONET e, nelle more della pubblicazione del prossimo decreto di aggiornamento degli allegati al d.lgs. n. 118 del 2011, si può intendere riferita a tutti gli enti soggetti al d.lgs. n. 118 del 2011 che adottano contabilità finanziaria.
Ultimo aggiornamento 18 febbraio 2021
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
presentata dalla dott.ssa Grazia Benini
Ministero dell’Economia e delle Finanze – FAQ IMU
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: