E-fatture, più tempo per aderire al servizio di consultazione. La scelta sarà possibile fino al 31 dicembre 2021.
Agenzia delle entrate – Comunicato stampa 3 novembre 2021
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiQuesto Ente sta per ricevere una fattura cartacea emessa dalla Biblioteca di Toledo (Spagna) riguardante l'acquisto digitalizzato di un manoscritto storico "codice di Toledo", il quale sembra rientrare nell'esenzione art. 10 comma 22 del DPR 633/72.
Si chiede come deve essere registrata tale fattura di acquisto, considerato che dovrebbe essere esente ex art. 10 comma 22 DPR 633/72. Va registrata in Iva con codice esente N4?
Quindi, si chiede l’iter da seguire per la registrazione di questa fattura, va in reverse? Occorre fare Intra 12 e esterometro, come quando si acquista dalla Repubblica di San Marino?
Si chiede come deve essere registrata tale fattura di acquisto, considerato che dovrebbe essere esente ex art. 10 comma 22 DPR 633/72. Va registrata in Iva con codice esente N4?
L'aliquota Iva da applicare sarà quella propria dei beni, in misura pari a quella in vigore per le operazioni nazionali. Pertanto, gli acquisti intracomunitari di beni, le cui cessioni all'interno del territorio italiano vengono classificate come non imponibili, esenti, non soggette o fuori campo Iva, seguono lo stesso regime di inapplicabilità dell'imposta. Il codice di esenzione IVA è N4 – operazioni esenti (art. 10 DPR 633/1972);
Quindi, si chiede l’iter da seguire per la registrazione di questa fattura, va in reverse? Occorre fare Intra 12 e esterometro, come quando si acquista dalla Repubblica di San Marino?
Il soggetto che riceve una fattura di acquisto intracomunitaria, deve provvedere ad integrare l'imposta relativa, oppure l'eventuale titolo di esenzione, di non imponibilità o di non soggezione ad imposta, con l'indicazione della relativa norma di riferimento e al contempo registrandola in apposito registro IVA acquisti e Registro IVA vendite. Per gli adempimenti comunicativi, si procede alla compilazione e trasmissione del modello Intra12 ed esterometro, per come giustamente segnalato nel quesito.
9 febbraio 2021 Mario Petrulli
Agenzia delle entrate – Comunicato stampa 3 novembre 2021
Agenzia delle entrate – Provvedimento 3 novembre 2021, Prot. n. 298662/2021
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 29 settembre 29 settembre 2021, Prot. n. 2021/0248717
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 5 agosto 2021, Prot. n. 2021/211273
FISCO OGGI – 24 settembre 2021
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale