Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiUn cittadino diventa proprietario nel 2014 di un immobile al 100% per effetto di:
Testamento al 50% da parte della mamma;
Donazione al 50% da parte del padre.
Questi dà in comodato d'uso gratuito l’immobile al padre ad aprile 2015.
Nel 2017 il padre muore.
Nel 2018 muore anche il figlio e lascia l’immobile (con testamento) in favore di altro soggetto.
Il padre non ha pagato la Tari nel 2015, pertanto l’accertamento per il mancato pagamento dell’annualità 2015, va notificato agli eredi del padre oppure agli eredi del figlio che era proprietario dell’immobile?
Nel 2015 il padre era il detentore dell’immobile e, pertanto, è lui il soggetto passivo tenuto al versamento della TARI. L’avviso di accertamento relativo deve pertanto essere notificato agli eredi del padre. Il figlio, in qualità di proprietario non era tenuto in solido in quanto non convivente fino alla data del decesso del padre; dopo tale data è diventato lui il soggetto passivo in qualità di proprietario.
5 febbraio 2021 Luigi D’Aprano
Risposta di Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Analisi dell'ordinanza della Corte di cassazione n. 4329/2025
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: