Soggetto passivo TARI

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
11 Febbraio 2021

Un cittadino diventa proprietario nel 2014 di un immobile al 100% per effetto di:

Testamento al 50% da parte della mamma;

Donazione al 50% da parte del padre.

Questi dà in comodato d'uso gratuito l’immobile al padre ad aprile 2015.

Nel 2017 il padre muore.

Nel 2018 muore anche il figlio e lascia l’immobile (con testamento) in favore di altro soggetto.

Il padre non ha pagato la Tari nel 2015, pertanto l’accertamento per il mancato pagamento dell’annualità 2015, va notificato agli eredi del padre oppure agli eredi del figlio che era proprietario dell’immobile?

Risposta

Nel 2015 il padre era il detentore dell’immobile e, pertanto, è lui il soggetto passivo tenuto al versamento della TARI. L’avviso di accertamento relativo deve pertanto essere notificato agli eredi del padre. Il figlio, in qualità di proprietario non era tenuto in solido in quanto non convivente fino alla data del decesso del padre; dopo tale data è diventato lui il soggetto passivo in qualità di proprietario.

5 febbraio 2021        Luigi D’Aprano

 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×