Richiesta di estumulazione e ripristino della situazione pregressa della cappella gentilizia da parte dei parenti di pari grado del defunto all'epoca mai interpellati
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiAl contribuente sono stati demoliti due immobili poiché non in regola con la normativa sull'edilizia. I due immobili in questione risultano in catasto, e sugli stessi il contribuente ha pagato l'IMU fino alla data della loro demolizione. Oggi il proprietario degli immobili richiede il rimborso dell'IMU per gli anni passati, anche se l'immobile all'epoca del versamento del tributo era nelle proprie disponibilità.
E' corretto procedere con il rimborso dall'IMU?
Fino alla data della demolizione l’imposta era correttamente dovuta sul fabbricato esistente ed effettivamente disponibile. Infatti, la normativa ha sempre considerato soggetti all’imposta i fabbricati accatastati o accatastabili, indifferentemente dalla loro regolarità urbanistica. Per cui il rimborso non spetta in alcun modo per gli anni in cui il contribuente ha versato correttamente l’imposta sul fabbricato esistente.
30 dicembre 2020 Luigi D’Aprano
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
ANAC – Delibera 28 maggio 2025, n. 224
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: