Canone antenne e canone unico patrimoniale
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Risposta al quesito del Dott. Gianluca Russo
QuesitiSi chiede come deve essere redatto l'atto di "accertamento" per canoni idrici non pagati.
Per l’Ente locale…….Vi significo quanto segue.
(Esporre il fatto, il danno, le eventuali specifiche norme di legge che si assumono violate e tutte le circostanze utili a chiarire, in questa prima fase, sia l'an sia il quantum della richiesta)
Tanto ciò premesso con la presente - da valere quale formale messa in mora ai sensi e per gli effetti degli artt. 1219 e ss. c.c. - Vi invito e diffido a volere provvedere, nel termine di _____ (solitamente si concedono 7 o 15 giorni, tuttavia a seconda della richiesta potrebbero essere necessari tempi diversi) dal ricevimento della presente, al pagamento della somma di Euro___________(o alla restituzione, ecc.).
Luogo, lì ___________
Si rammenta inoltre, che l’atto di messa in mora comporta una serie di conseguenze per l'intimato, quella più importante per l’Ente è rappresentata dall’interruzione dei termini di prescrizione.
23 dicembre 2020 Gianluca Russo
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: