Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiSi chiede di sapere se il Sindaco di un Comune inferiore a 3.000 abitanti, che dall'inizio del proprio mandato ha rinunciato all'indennità di funzione, possa percepire il solo incremento fino all'85% dell'indennità stessa, previsto dal decreto del Ministero dell'Interno del 23-7-2020. Si chiedono elementi normativi a riguardo.
L’indennità di carica costituisce un diritto soggettivo previsto dall’art. 82 TUOEL e disciplinato dal DM 119/2000 relativo ad emolumenti che costituiscono reddito assimilato a lavoro dipendente (articolo 50, comma 1, lettera g Tuir).
Essa può essere modificata per volontà espressa dall'organo interessato che può anche rinunciarvi in tutto o in parte.
La rinuncia è un modo di estinguere i rapporti giuridici, costituente un negozio meramente abdicativo unilaterale che, come tale non è subordinato all'accettazione altrui. Può essere espressa o tacita, perché è ammesso che la volontà si desuma da fatti concludenti, salvo che la legge richieda che la rinuncia derivi da una manifestazione espressa.
Inoltre, deve distinguersi la determinazione delle indennità degli organi in quanto tali, dalla posizione di chi di volta in volta ricopre la carica dell’organo che, come detto, può liberamente accettare o rinunciare in tutto o in parte all'indennità di carica come prevista, appunto, per l'organo e non per la specifica persona fisica che ricopre la carica e destinata a durare nel tempo fino a successiva modifica.
Dunque, si ritiene che entro il limite massimo di legge, tempo per tempo vigente, la persona fisica titolare dell’organo destinatario dell'indennità possa liberamente determinarsi come meglio crede in ordine al quantum effettivamente destinabile allo stesso, fermo restando, come detto, il rispetto del tetto massimo teoricamente spettante all'organo in base ai parametri di legge vigenti.
16 dicembre 2020 Eugenio De Carlo
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.2 - Elezioni amministrative - Ed.2025
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.3 - Elezioni amministrative - Ed. 2025
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.4 - Elezioni amministrative - Ed. 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: