La mancata approvazione dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio di un ente in dissesto da parte del consiglio comunale legittima il suo scioglimento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Arconet - Risposta a quesito del 17 dicembre 2020, n. 42
Servizi Comunali Banca dati amministrazioni pubbliche (BDAP) Bilancio preventivoAllegati a/1, /2 e a/3 allo schema di bilancio
ARCONET
Domanda n° 42
Il principio contabile applicato concernente la programmazione precisa che gli allegati a/1, a/2 e a/3 devono essere redatti obbligatoriamente nel caso in cui il bilancio di previsione preveda l’utilizzo della quota accantonata e/o vincolata che compongono il risultato di amministrazione presunto, nel rispetto di quanto previsto dall’art. n. 42 comma 9 del d.lgs. n. 118 del 2011e dell’art. 187, commi 3 e 3 quinquies del TUEL.
Nel caso in cui un ente non redige gli allegati a/1, /2 e a/3 deve comunque inviare alla BDAP lo schema di bilancio comprensivo di tali allegati?
Risposta
Un ente che non prevede l’utilizzo delle quote che compongono il risultato di amministrazione presunto e che pertanto non è tenuto a redigere gli allegati a/1 a/2 e a/3 non deve comprenderli nel proprio schema di bilancio e pertanto non devono essere inviati alla BDAP.
La presenza di tali allegati nell’istanza xbrl, non valorizzati o valorizzati tutti a zero, comporta l’applicazione dei controlli di coerenza, da parte del sistema BDAP, con la conseguente segnalazione di errore.
Ultimo aggiornamento 17 dicembre 2020
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Ministero dell’Interno – 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Modello personalizzabile
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: