Dimissioni dipendente e coincidenza del periodo di preavviso con congedo parentale e ferie
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta al quesito del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiQuale orientamento od indicazione in riferimento al preavviso previsto dalle normative per l'assegnazione del turno di servizio al dipendente, non essendoci un accordo su regolamento di orario e servizio controfirmato dalle parti Sindacali?
Possibile in assenza di tale accordo fare riferimento al Regolamento ASUR Area Vasta III che prevede di consegnare i turni almeno 7 gg prima dell'inizio del mese?
Lo svolgimento della prestazione lavorativa secondo un’articolazione per turni richiede una programmazione preventiva, nell’arco di un mese, in modo da attuare una distribuzione equilibrata ed avvicendata dei turni effettuati in orario antimeridiano, pomeridiano e, se previsto, notturno, in relazione all’articolazione adottata dall’ente (art. 23, comma 2, Ccnl 21.5.2018) e al fine di tenere conto delle professionalità necessarie per ciascun turno (art. 23, comma 3, lettera a)). L’esigenza di considerare una equilibrata distribuzione non implica necessariamente che in ogni turno vi sia lo stesso numero di dipendenti in servizio in quanto ciò dipenderà dalle esigenze organizzative dello specifico servizio interessato.
Nella programmazione dei turni il dirigente responsabile deve garantire all’interno di ogni periodo di 24 ore un periodo di riposo di almeno 11 ore consecutive. Inoltre, i turni diurni, antimeridiani e pomeridiani possono essere attivati solo in strutture operative che prevedano un orario di servizio giornaliero di almeno 10 ore. Non è possibile superare i 10 turni notturni per mese per ciascun dipendente, salvo esigenze eccezionali o derivanti da eventi o calamità naturali che, quindi, devono essere adeguatamente motivate.
La materia dei turni non rientra tra quelle per le quali è necessario l’intervento delle relazioni sindacali salvo l’intervento della contrattazione integrativa limitatamente ai seguenti casi:
Pertanto nell’ambito di una programmazione mensile dei turni per la relativa comunicazione ben può essere utilizzata la previsione secondo la quale deve essere consegnata almeno 7 giorni prima dell’inizio del mese di riferimento.
7 dicembre 2020 Angelo M. Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 65 del 4 luglio 2025
ARERA – Consultazione 10 giugno 2025 248/2025/R/rif
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: