Riduzione base imponibile IMU

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
15 Dicembre 2020

Si chiede come calcolare l’Imu sia in caso di ristrutturazione dell’immobile che in caso di inagibilità.

In entrambi i casi, come va richiesta l’agevolazione da parte del contribuente all'ufficio tributi? La richiesta riguarda sia i documenti da presentare in allegato alla richiesta e sia la richiesta stessa.

Risposta

Il comma 747 della legge 160/2019, riprendendo la norma precedente, disciplina come di seguito indicato i requisiti per l’ottenimento della riduzione della base imponibile al 50%, senza alcuna distinzione delle cause di ristrutturazione:

“per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dell'anno durante  il  quale sussistono  dette  condizioni.  L'inagibilita'  o  inabitabilita'  e' accertata dall'ufficio tecnico comunale  con  perizia  a  carico  del proprietario, che allega idonea documentazione alla dichiarazione. In

alternativa,  il  contribuente  ha   facolta'   di   presentare   una dichiarazione sostitutiva ai sensi del testo unico di cui al  decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che attesti la dichiarazione di inagibilita' o inabitabilita' del  fabbricato  da parte di un tecnico abilitato, rispetto a quanto previsto dal periodo precedente. Ai fini dell'applicazione della  riduzione  di  cui  alla presente lettera, i comuni possono disciplinare le caratteristiche di fatiscenza sopravvenuta del fabbricato, non superabile con interventi di manutenzione; “ 

E’ pertanto desumibile che la ristrutturazione altro non è che una inagibilità temporanea. Unico accorgimento è la certificazione dell’inagibilità che deve essere accertata dall’UTC comunale o dichiarata dal contribuente, nei modi e nelle forme di cui al citato comma.

10 dicembre 2020          Luigi D’Aprano

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×