Codifica del nuovo canone unico patrimoniale

Risposta al quesito del dott. Ennio Braccioni

Quesiti
di Braccioni Ennio
03 Dicembre 2020

DOMANDA: 

Alla luce della Legge di bilancio 2020, si chiede qual è la corretta codifica del nuovo canone unico patrimoniale?

Risposta

RISPOSTA:

Le problematiche connesse alla contabilizzazione delle nuove entrate previste per gli enti locali con decorrenza dal 1° gennaio 2021 dalla legge n. 160/2019 (legge di bilancio 2020) relative al c.d. "Canone unico", sostitutivo delle entrate derivanti da TOSAP/COSAP e dall'imposta sulla pubblicità e sulle pubbliche affissioni, sono state oggetto di esame da parte della Commissione Arconet nella seduta del 14 ottobre u.s.

In tale occasione la Commissione ha ritenuto di NON modificare per il momento il piano dei conti integrato e la codifica SIOPE, per cui continueranno ad essere utilizzate le codifiche quali risultano attualmente previste; peraltro la stessa Commissione, al fine di indicare agli enti le modalità di classificazione delle nuove entrate con i codici esistenti, ha ritenuto di dover procedere all'aggiornamento del solo glossario SIOPE, disponendo con effetto dal 1° gennaio 2021 le seguenti integrazioni ai codici ivi già previsti:

cod. E.3.01.03.01.002:  Nelle more dell'attivazione di una nuova voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, istituito dal sopra indicato comma 816 della legge n. 160 del 2019.

 

cod. E.3.01.03.01.003: Nelle more dell'attivazione di un'apposita voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile istituito dall'art. 1, comma 837, della legge n. 160 del 2019.

Come preannunciato nella suddetta seduta, l'aggiornamento del glossario è stato pubblicato sul sito SIOPE della Ragioneria Generale dello Stato, ed è disponibile al seguente link:

http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/e-GOVERNME1/SIOPE/Glossario-/Glossario_SIOPE_Enti_territoriali_dal_2021.xlsx

Dall'esame di detto Glossario aggiornato risulta che, oltre alle integrazioni più sopra riportate, sono state modificate come segue le voci relative ai codici precedentemente utilizzati:

E.1.01.01.52.000 - Tassa occupazione spazi e aree pubbliche

Riferimento normativo: art. 38 del D. LGS. 15 novembre 1993, n. 507 abrogata dall’ art. 51 del dlgs n. 446 del 1997 e reintrodotta dall’art. 31, comma 14, della legge n. 448 del 1998. E' stata  abrogata dall'art. 1, commi 816 e 837, della legge n. 160 del 2019, a decorrere dal 2021 con l'istituzione del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del Canone  di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile. Alle entrate derivanti dai nuovi canoni sono attribuiti, rispettivamente, i codici E.3.01.03.01.002 e E.3.01.03.01.003.

 

E.1.01.01.53.000 - Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni

Riferimento normativo: D. Lgs. n. 507 del 1993. E' stata  abrogata dall'art. 1, comma 816, della legge n. 160 del 2019, a decorrere dal 2021 con l'istituzione del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria . Alle entrate derivanti dal nuovo canone è attribuito il codice E.3.01.03.01.002.

2 dicembre 2020                                                                   Ennio Braccioni

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×